CERNITA E SELEZIONE DEI ROTTAMI

Fase eseguita dai nostri operatori qualificati che separano e selezionano dalla partita di rottame in ingresso ove necessario, le diverse tipologie di materiali in essa presenti sia manualemente che meccanicamente mediate l’utilizzo delle seguenti attrezzature:

  • Caricatori semoventi
  • Elettromagnete applicato su caricatore semovente
  • Rete vagliante

RIDUZIONE VOLUMETICA ROTTAMI MEDIANTE PRESSATURA E CESOIATURA

Fase di lavorazione meccanica del rottame eseguita a freddo mediante l’utilizzo di apposite attrezzature fisse e mobili quali: la pressa-cesoia idraulica in grado di eseguire contemporaneamente le fasi di pressatura e cesoiatura ottimizzando al massimo la riduzione volumetrica.
La cesoia mobile montata su braccio idraulico in grado di cesoiare strutture di volumetria elevata che per caratteristiche e tipologia, non sono compatibili con la bocca di carico dell’impianto fisso, viene spesso usata nei cantieri esterni.

TAGLIO TERMICO MEDIANTE FIAMMA OSSIPROPANICA

Tipologia di lavorazione utilizzata saltuariamente per effettuare una riduzione volumetrica dei rottami pesanti ad alta densità sui quali non è possibile operare una riduzione volumetrica “a freddo”.

SMONTAGGIO MANUALE STRUTTURE

Viene eseguito preliminarmente su alcune strutture prevalentemente metalliche successivamente sottoposte a ulteriori fasi di lavorazione come la cernita e selezione e la riduzione volumetrica. Costituisce la primaria attività di lavorazione dei RAEE non pericolosi presso l’impianto.

Per qualsiasi richiesta di informazioni, approfondimenti o preventivi

Metfer Srl è a vostra completa disposizione. Vi forniremo tutto il supporto di cui avete bisogno!