Chi Siamo

L

a storia della Metfer S.r.l. ha inizio nel 1992 con la fondazione della società da parte del sig. Michele Montrone con l’intento di continuare la tradizionale attività cominciata dal padre nel lontano 1973. Oggigiorno la Metfer S.r.l. è diventata l’impianto leader nella Provincia di Trieste e dintorni per quanto riguarda il recupero di rottami ferrosi e non ferrosi.
Lo stabilimento della Metfer S.r.l. si estende per circa 5500 m2 nella zona industriale di Trieste. L’impianto è autorizzato alla messa in riserva e alla lavorazione di rifiuti costituiti da rottami metallici ferrosi e non ferrosi al fine di renderli conformi a diventare “End of Waste” (Non più rifiuto) ai sensi dei Regolamenti Europei 333/2011 e 715/2013 e del D.Lgs 152/2006 e s.m.i. o Materia Prima Secondaria per l’industria metallurgica ai sensi del DM 05/02/1998. L’impianto è anche autorizzato alla lavorazione dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) ed al ritiro con messa in riserva di altri rifiuti come carta, plastica, vetro, legno e pneumatici.
Negli ultimi anni la direzione ha deciso di indirizzare i suoi sforzi per conseguire la certificazione ambientale UNI EN ISO 14001:2004 e sulla qualità UNI EN ISO 9001:2008 quale strumento fondamentale per una miglior gestione organizzativa e una riduzione degli impatti ambientali. Negli ultimi mesi è stato implementato anche un sistema di gestione della sicurezza secondo la norma OHSAS 18001, la cui certificazione è stata ottenuta nel 2014.

Per qualsiasi richiesta di informazioni, approfondimenti o preventivi

Metfer Srl è a vostra completa disposizione. Vi forniremo tutto il supporto di cui avete bisogno!

[rev_slider chisiamo]